Passeggiata nel castello di Beynac
Arroccato su uno sperone di roccia, il Castello di Beynac è uno dei castelli meglio conservati e più autentici del Périgord. Risalente al XII secolo, offre un tuffo nel Medioevo, con le sue stanze signorili, le scale in pietra e le viste panoramiche sulla valle della Dordogna. Il castello, che ha fatto da sfondo a numerosi film, rimane una testimonianza vivente della storia della Francia feudale. Prendetevi il tempo di fermarvi qui quando visitate il Périgord.
Come arrivare a Château de Commarque
Il Castello di Commarque emerge da una valle fitta e boscosa nel cuore del Périgord. Questa fortezza parzialmente in rovina, con le sue torri, i bastioni e i fossati, evoca le rivalità feudali e la vita medievale. Recenti scavi archeologici hanno rivelato tracce di abitazioni preistoriche, romane e medievali, aggiungendo un ulteriore strato di storia a questo affascinante sito da scoprire durante la vostra visita nel Périgord.
Una passeggiata nei giardini di Marqueyssac
I Giardini del Marqueyssac offrono una passeggiata incantevole in un paesaggio scolpito con arte e precisione. Questi giardini pensili, ornati da oltre 150.000 bossi tagliati a mano, si snodano intorno a un castello. I sentieri ombreggiati, i belvedere e i labirinti di verde si aprono su panorami mozzafiato della valle della Dordogna, rendendo i giardini di Marqueyssac una tappa obbligata per gli amanti della natura che intendono visitare il Périgord.
Acquario del Périgord Noir
L'Acquario del Périgord Noiril più grande acquario privato d'acqua dolce d'Europa, è un'oasi di biodiversità. Con oltre 6.000 pesci in vasche che riproducono diversi ecosistemi acquatici, l'acquario offre un viaggio educativo attraverso i fiumi e i laghi del mondo. I visitatori possono anche dare da mangiare ad alcuni pesci, un'esperienza interattiva che entusiasma grandi e piccini.
Andare al villaggio della Madeleine
Incastonato in una falesia che domina la valle del Vézère, il villaggio di La Madeleine è un sito preistorico eccezionale. Questo villaggio trogloditico, abitato da migliaia di anni, offre una visione unica della vita quotidiana dei nostri antenati. Le abitazioni scavate nella roccia, gli utensili e i manufatti ritrovati testimoniano l'ingegno e l'adattabilità dell'uomo di fronte a un ambiente in continua evoluzione.
Scoprire Sarlat
Sarlat è una città che incarna l'essenza stessa del Périgord Noir, con le sue strade acciottolate, i suoi edifici in pietra e la sua atmosfera medievale preservata. Capitale del foie gras, Sarlat è anche rinomata per il suo mercato, dove i prodotti locali, i tartufi, le noci e i formaggi si affiancano all'artigianato locale. Ogni angolo di strada rivela un pezzo di storia, dalla cattedrale di Saint-Sacerdos al Manoir de Gisson, rendendo Sarlat una città-museo a cielo aperto.