Saint-Cybranet

Giardini di Eyrignac, un'ode alla natura scolpita nel cuore della regione del Périgord Noir

Scritto da Romain
03 nov. 2025
Giardini di Eyrignac, un'ode alla natura scolpita nel cuore della regione del Périgord Noir

Nella luce dorata del Périgord Noir, i giardini del Manoir d'Eyrignac, a Salignac-Eyvigues, rivelano un paesaggio accuratamente realizzato: viali di bosso, carpino e tasso, fontane chiare, ricami di bosso e aiuole formali che creano una geometria rilassante. Nel cuore della regione del Périgord, questi giardini formali sono una guida vivente all'arte della topiaria e della scultura vegetale. È possibile percepire il perfetto equilibrio tra la mano dell'uomo e la natura.

A soli 27 km da Salignac, Slow Village vi accoglie nel suo hotel all'aperto a Saint-Cybranet, nel cuore del Périgord Noir.

Punti chiave da ricordare

  • I Jardins du manoir d'Eyrignac, a Salignac-Eyvigues, sono un fiore all'occhiello del Périgord Noir, a 27 km da Saint-Cybranet.
  • Capolavoro dell'arte topiaria, questo giardino formale mescola bosso, carpino e cipresso in un perfetto equilibrio tra rigore e natura.
  • Un patrimonio vivente della Dordogna, mantenuto per generazioni nella casa padronale di Eyrignac.
  • Ogni anno, quasi 300.000 alberi di bosso vengono potati a mano, perpetuando una tradizione unica in Francia.
  • Il tour è lento: il giardino francese, il giardino bianco, il roseto e i prati offrono una passeggiata rilassante e sensoriale.
  • Momenti conviviali come i picnic bianchi invitano a godersi l'ambiente naturale nel cuore del Périgord Noir.
  • Per prolungare l'esperienza, soggiornate allo Slow Village Saint-Cybranet, un hotel all'aperto dedicato alla natura e alla lentezza.

Un tesoro del Périgord Noir tra ordine e libertà

Nel cuore delle colline del Périgord Noir, i Giardini di Eyrignac Manor a Salignac-Eyvigues incarnano l'eleganza senza tempo dei giardini alla francese. Questo maniero del Périgord, tramandato di generazione in generazione, testimonia un'esperienza unica e un profondo attaccamento alla terra della Dordogna.

Bosso, tasso e carpino creano un vero e proprio ricamo di piante, dando vita ad aiuole simmetriche e a sculture naturali dove la mano dell'uomo guida senza costringere.

Dietro l'ordine apparente, la natura conserva la sua libertà: fogliame che sfugge, ombre che scivolano sulla pietra, luce mutevole che rimodella continuamente le prospettive. È un luogo che ci invita a comprendere la visione lunga, quella del giardiniere paziente che modella, osserva e lascia crescere. Un incontro sottile tra padronanza e abbandono, tra lavoro e contemplazione.

Il nostro consiglio: andate piano, senza cercare di vedere tutto. Prendetevi il tempo per osservare un dettaglio, le dimensioni di un bosso, un riflesso sull'acqua. È spesso in questi semplici momenti che i Giardini di Eyrignac rivelano la loro vera bellezza, nel cuore del Périgord Noir.

Camminare, ascoltare, contemplare: un'esperienza sensoriale

La visita ai giardini del Manoir d'Eyrignac a Salignac-Eyvigues è come una lenta passeggiata, un susseguirsi di paesaggi da scoprire man mano. Appena entrati, il giardino alla francese dispiega le sue linee geometriche, i suoi bossi e carpini tagliati con precisione, vere e proprie opere d'arte topiaria. Seguendo i sentieri di ghiaia chiara, lo sguardo scivola verso le fontane e le vasche dove l'acqua mormora dolcemente, mentre le sculture vegetali disegnano ombre in movimento sulla pietra.

Più avanti, il roseto lascia respirare più liberamente, prima di aprirsi sul sobrio giardino bianco. Seguono i prati, l'orto e la vista sul maniero di Eyrignac, dove la natura si riappropria del suo posto nel cuore del Périgord Noir.

Tutto nei giardini di Eyrignac invita a rallentare: ascoltare il vento tra i tassi e i bossi, sentire l'ombra fresca, fermarsi e contemplare.

Un consiglio per la vostra visita: prendetevi il tempo di osservare il giardino bianco più contemporaneo, dove la calma e la semplicità contrastano con il rigore del giardino francese. È qui che si rivela lo spirito del luogo: tra maestria e contemplazione.

Lo spirito lento nel cuore dei giardini

Una visita ai Giardini di Eyrignac, nel cuore del Périgord Noir, è un ritorno a una certa idea del tempo. Non c'è fretta: i giardinieri potano a mano quasi 300.000 bossi ogni anno, un processo paziente, quasi meditativo, che si ripete stagione dopo stagione. Questa precisione dà vita a sculture vegetali di rara bellezza, tra bossi, carpini e cipressi.

Lo sapevate? Gli attrezzi utilizzati per la potatura sono spesso gli stessi da diverse generazioni, tramandati e mantenuti con cura. Un mestiere che perpetua la memoria del Manoir d'Eyrignac e dei suoi giardini formali, simbolo del savoir-faire del Périgord.

Per vivere appieno questa esperienza:

  • Scegliete la mattina o il tardo pomeriggio, quando la luce illumina il fogliame e i visitatori sono pochi.
  • Mettete via il telefono: nei Jardins d'Eyrignac tutto invita a osservare, ascoltare e respirare.
  • Prendete un taccuino o una macchina fotografica per catturare la bellezza del giardino in modo diverso.

In questo ambiente ordinato ma vivace, si capisce che la lentezza non è una mancanza di azione, ma un modo di vivere il mondo con attenzione. Una vera lezione di turismo lento nel cuore del Périgord Noir.

Prenota un alloggio vicino a Jardins d'Eyrignac

Saint-Cybranet
Cottage Signature 2bed.

Godetevi un cottage in legno con 2 camere da letto, completamente attrezzato e di alta gamma. La sistemazione ideale per le vostre vacanze in famiglia in un ambiente verde!

34 m²
2 camere da letto
4 pers.
2 bagni.
Scoprire
Saint-Cybranet
Piazzola di comfort

Immerso nella natura, a due passi dal fiume Céou e dai pittoreschi villaggi del Périgord Noir.

80 m²
Servizi igienici condivisi
Scoprire
Saint-Cybranet
Posizione premium

Abbiamo trovato la prossima tappa del vostro viaggio nel Périgord! Riscoprite il campeggio con lo Slow Box.

80 m²
Servizi igienici condivisi
Scoprire
Saint-Cybranet
Tente Lodge Insolite 2ch.

L'arte del campeggio in armonia con la natura, con tutti i comfort! Scoprite questo alloggio insolito nel cuore del Périgord Noir.

20.25 m²
2 camere da letto
5 pers.
Servizi igienici condivisi
Scoprire
Saint-Cybranet
Tiny House Slow Box 2bed.

Un soggiorno in una Tiny House; un soggiorno che unisce minimalismo e comfort. Scoprite questo alloggio insolito nel cuore del Périgord Noir.

26 m²
2 camere da letto
4 pers.
1 bagno.
Scoprire
 

Informazioni pratiche per visitare i Giardini di Eyrignac

Orari di apertura

Aperto tutti i giorni dell'anno.

  • Dalle 9.30 alle 19.00 dal 1ᵉʳ maggio al 30 settembre,
  • Dalle 10.00 al tramonto, dall'1 al 31 ottobre,
  • Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 al tramonto dal 1° novembre al 31 marzo,
  • E dalle 10 alle 19 dall'1 al 30 aprile.

Consiglio lento

Visitate la mattina presto o il tardo pomeriggio: luce soffusa, calma e un'atmosfera ideale per una passeggiata.

Accesso e servizi

Parcheggio gratuito, area picnic, negozio, sala da tè, cani al guinzaglio benvenuti.

Indirizzo

Jardins d'Eyrignac, 24590 Salignac-Eyvigues - 27 km da Slow Village Saint-Cybranet.

Tariffe

  • Adulti: 13,90 euro
  • Bambini (5-10 anni): 7 euro
  • Adolescenti (11-17 anni): € 9
  • Gratuito per i bambini sotto i 5 anni.
 

Concludete la vostra visita ai Giardini di Eyrignac con un modo diverso di vivere il tempo

Nel silenzio dei Jardins du manoir d'Eyrignac, a Salignac-Eyvigues, si può riscoprire la bellezza del tempo che passa lentamente. Ogni potatura, ogni foglia, ogni riflesso sulla pietra racconta un gesto paziente, un'abilità tramandata da generazioni nel cuore del Périgord Noir.

Tutto invita a fermarsi: a camminare senza meta, a respirare più lentamente, ad ascoltare ciò che di solito tace. Questi momenti di sospensione ci ricordano che esistono luoghi fermi dove possiamo semplicemente essere, nella giustezza del presente.

Non aspettate oltre per scoprire questo tesoro del Périgord Noir e vivere appieno il turismo lento. Venite a soggiornare da noi allo Slow Village Saint-Cybranet e prolungate il vostro soggiorno in un'oasi di pace e natura, circondati da boschi, fiumi e dal dolce stile di vita della Dordogna.

Da scoprire nei dintorni dei Jardins d'Eyrignac

Saint-Cybranet

Alla scoperta della Lanterna dei Morti a Sarlat

Il mistero delle Lanterne dei Morti, testimoni silenziosi del passato, rimane ancora oggi intrigante. Questi monumenti medievali, eretti in diverse regioni della Francia, simboleggiano un legame ancestrale tra i vivi e le anime defunte.

Romain
Saint-Cybranet

Canoa in Dordogna

La Dordogna è un'area ricca di varietà, con ripide scogliere e cascate, boschi di querce e ruscelli, maestosi castelli e alcuni dei più bei villaggi della Francia.

Léa