Saint-Cybranet

Villaggi trogloditi in Dordogna: un viaggio nel cuore di un patrimonio unico

Scritto da Romain
10 settembre 2025
Villaggi trogloditi in Dordogna: un viaggio nel cuore di un patrimonio unico

Arroccati nella roccia calcarea, i villaggi trogloditi della Dordogna sembrano usciti da un'altra epoca. È facile perdersi tra le stradine e le abitazioni scavate nelle rocce, ascoltando il vento che scorre sulle pietre. A ogni svolta, c'è una vista panoramica sulla valle, un sussurro del passato, una storia preziosamente conservata nella roccia. In questi villaggi, ci si prende il tempo di camminare, di guardare, di sentire il sole sulle facciate e la dolce ombra delle scogliere.

E per prolungare la vostra pausa, recatevi al nostro Slow Village in Dordogna per scoprire un'oasi di pace nel cuore del Périgord.

Elenco dei villaggi da scoprire a partire da Saint-Cybranet

La Roque Saint-Christophe

  • Distanza da Slow Village Saint-Cybranet: 33 km
  • Cose da vedere e da fare sul posto: residenze, botteghe medievali, viste panoramiche sulla valle della Vézère, ecc.

Saint-Amand-de-Coly

  • Distanza da Slow Village Saint-Cybranet: 12 km
  • Scoprite l'abbazia, le case troglodite, l'artigianato locale e il giardino medievale.

Cadouin

  • Distanza da Slow Village Saint-Cybranet: 25 km
  • Da scoprire sul posto: abbazia cistercense, chiostro, residenze, mercato agricolo, ecc.

Commarque

  • Distanza da Slow Village Saint-Cybranet: 18 km
  • Le attrazioni locali includono un castello medievale, abitazioni troglodite, resti preistorici e sentieri escursionistici.

La Roque Saint-Christophe

Affacciato sulla valle del Vézère, La Roque Saint-Christophe è un imponente villaggio troglodita della Dordogna, dove la storia è scritta nella pietra.

Scavato in una scogliera calcarea, il villaggio fortificato è caratterizzato da stradine strette, terrazze sospese e nicchie che spiegano la vita quotidiana dei suoi abitanti nei tempi passati. Camminando lungo le passerelle di legno, si può sentire il vento che soffia tra le scogliere e ammirare la luce che gioca sulle pareti rocciose. Ogni angolo rivela un panorama diverso della valle, dove boschi e fiumi si fondono in una rilassante armonia.

Scopritelo in loco:

  • ricostruzione di residenze,
  • laboratori medievali,
  • il panorama del versante della Vézère.

Consiglio: prendetevi il tempo di salire sulle terrazze superiori al tramonto: la luce sulle scogliere e sulla valle è magica e ideale per qualche foto ricordo.

Distanza dal nostro hotel all'aperto Saint-Cybranet : 33 km

Saint-Amand-de-Coly

Arroccato nel cuore del Périgord Noir, Saint-Amand-de-Coly è un villaggio troglodita medievale in Dordogna, dove la storia si legge in ogni pietra.

Infatti, le sue case scavate nella roccia si stringono intorno all'abbazia del XIIᵉ secolo e le sue stradine invitano ad essere esplorate a piedi. Passeggiando, si notano le facciate rovinate dalle intemperie, le imposte colorate e i giardini che costeggiano le abitazioni, testimoni di uno stile di vita semplice e antico. Ogni angolo del villaggio racconta la sua storia, offrendo uno spaccato della vita quotidiana degli abitanti di un tempo.

Scopritelo in loco:

  • Abbazia di Saint-Amand,
  • abitazioni in grotta,
  • negozi di artigianato locale,
  • il giardino medievale.

Aneddoto: in passato, alcune case del villaggio erano collegate da passaggi segreti scavati nella roccia, utilizzati per spostarsi da una casa all'altra senza dare nell'occhio.

Distanza dal nostro hotel all'aperto: 37 km

Cadouin

Cadouin è un villaggio troglodita della Dordogna noto per la sua abbazia cistercense del XIIᵉ secolo, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Abitazioni e cantine scavate nella roccia punteggiano i tranquilli vicoli, offrendo uno spaccato della vita medievale nel Périgord. Passeggiando, si possono osservare i dettagli delle antiche dimore e percepire il legame tra il villaggio e la natura circostante, con i suoi frutteti e i fiumi che costeggiano le strade. Cadouin unisce la storia religiosa al fascino semplice di un villaggio autentico.

Scopritelo in loco:

  • Abbazia di Cadouin,
  • il chiostro,
  • abitazioni troglodite
  • il mercato agricolo locale.

Aneddoto: l'Abbazia di Cadouin è famosa per aver ospitato nel Medioevo un reliquiario dei "denti di San Nicola", che attirava pellegrini da tutta la regione.

Distanza dal nostro hotel all'aperto Saint-Cybranet: 31 km

Prenota un alloggio vicino ai villaggi trogloditi in Dordogna

Saint-Cybranet
Piazzola di comfort

Immerso nella natura, a due passi dal fiume Céou e dai pittoreschi villaggi del Périgord Noir.

80 m²
Servizi igienici condivisi
Scoprire
Saint-Cybranet
Posizione premium

Abbiamo trovato la prossima tappa del vostro viaggio nel Périgord! Riscoprite il campeggio con lo Slow Box.

80 m²
Servizi igienici condivisi
Scoprire
Saint-Cybranet
Posizione della firma

Riscoprite l'esperienza del campeggio in un ambiente naturale e autentico. Le nostre piazzole Signature, dotate di Slow Box con acqua ed elettricità, vi offrono un comfort unico nel cuore della natura.

80 m²
1 bagno.
Scoprire
Saint-Cybranet
Tente Lodge Insolite 2ch.

L'arte del campeggio in armonia con la natura, con tutti i comfort! Scoprite questo alloggio insolito nel cuore del Périgord Noir.

20.25 m²
2 camere da letto
5 pers.
Servizi igienici condivisi
Scoprire
Saint-Cybranet
Cottage Signature 2bed.

Godetevi un cottage in legno con 2 camere da letto, completamente attrezzato e di alta gamma. La sistemazione ideale per le vostre vacanze in famiglia in un ambiente verde!

34 m²
2 camere da letto
4 pers.
2 bagni.
Scoprire
 

Commarque

Commarque è un villaggio troglodita medievale nella valle della Vézère, dove le rovine di un castello fortificato si mescolano alle abitazioni scavate nella roccia.

Percorrendo i sentieri, si scoprono case troglodite, bastioni e resti preistorici che offrono un panorama unico sulla valle e sulla foresta circostante. Questo villaggio mostra come gli abitanti abbiano vissuto in armonia con la roccia e la natura, adattando le loro costruzioni ai ripidi pendii.

Scopritelo in loco:

  • il castello medievale,
  • abitazioni in grotta,
  • resti preistorici,
  • sentieri escursionistici intorno al sito.

Suggerimento: percorrete il sentiero che sale al castello: la vista sulla valle della Vézère è superba, soprattutto al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando la luce illumina le scogliere.

Distanza dal nostro hotel all'aperto: 27 km

Consigli per visitare i villaggi trogloditi in Dordogna

Visitare i villaggi trogloditi della Dordogna richiede un po' di organizzazione per trarre il massimo dall'esperienza. Ecco alcuni consigli per rendere il vostro soggiorno più piacevole:

  • Portate delle buone scarpe: le strade e i sentieri acciottolati intorno ai villaggi possono essere scivolosi o ripidi.
  • Scegliete ore tranquille: la mattina presto o il tardo pomeriggio per evitare la folla e approfittare della luce sulle scogliere.
  • Portate con voi acqua e un piccolo spuntino: alcune delle passeggiate intorno ai villaggi sono lunghe e prive di ombra.
  • Informatevi sulle visite guidate: vi permetteranno di conoscere meglio la storia e le abitudini della popolazione locale.
  • Combinare i villaggi: diversi siti sono vicini tra loro, quindi pianificate il vostro itinerario in modo da poterne visitare diversi in un solo giorno.

Questi consigli vi aiuteranno a sfruttare al meglio la vostra visita e ad apprezzare appieno il fascino e la storia dei villaggi trogloditi del Périgord.

Prenotate subito il vostro soggiorno allo Slow Village Saint-Cybranet e scoprite i villaggi del Périgord in tutta tranquillità.

Scoprire i villaggi trogloditi in Dordogna

Saint-Cybranet

Castello di Beynac-et-Cazenac

Nel cuore del Périgord Noir, a meno di 7 km dal nostro campeggio nel Périgord Noir a Slow Village, scoprite lo Château de Beynac.

Julien