Godetevi un soggiorno di alta gamma nella nostra Cabane Signature con 3 camere da letto. Con le sue strutture in stile hotel, vi sentirete come a casa vostra!
Weekend slow nelle Cévennes: 48 ore di evasione semplice e autentica

E se vi concedeste due giorni per rallentare, lontano dagli schermi e dalle urgenze della vita quotidiana? Nelle Cévennes con Slow village, il tempo assume un ritmo diverso: quello dei sentieri che zigzagano tra valli e castagneti, dei fiumi che invitano a nuotare e dei sapori locali che confortano.
Un weekend lento è un'occasione per camminare dolcemente, ascoltare il silenzio e assaporare la semplicità. In sole 48 ore, le Cévennes diventeranno un rifugio dove potrete riconnettervi con l'essenziale dal nostro hotel all'aperto di Anduze .
Riassunto del programma - 48h lente nelle Cévennes
Giorno 1
- Mattina: passeggiata silenziosa nei dintorni di Anduze (Rocher de Peyremale)
- Mezzogiorno: Shopping sulla via del ritorno + pausa sulle rive del Gardon
- Pomeriggio: incontro con un artigiano (ceramista o apicoltore)
- Sera : Cena locale a Casa Slow
Giorno 2
- Mattina: Foraggiamento selvaggio con Aphaïa Nature
- Pranzo in una locanda delle Cévennes
- Pomeriggio: scoperta delicata con il treno a vapore delle Cévennes
- Sera : Cena conviviale

Giorno 1 - Rallentare per sentire meglio la situazione
Per il primo giorno del vostro weekend nelle Cévennes, abbiamo messo a punto un programma che vi invita a rallentare, a riconnettervi con i vostri sensi e con la natura. L'idea non è quella di proporvi un'attività dopo l'altra, ma di farvi vivere alcune esperienze semplici e autentiche che vi aiuteranno a riscoprire il silenzio, ad assaporare la lentezza e a godervi la vita nelle Cévennes in modo diverso.
Mattina - Accogliere il silenzio dell'alba
Svegliarsi dolcemente tra le 7.30 e le 8.30. Prendetevi qualche minuto per distendervi dolcemente, aprite la finestra e lasciate entrare la luce e l'aria fresca delle Cévennes. Lasciate da parte il telefono: questo momento di veglia è una pausa senza tempo.
Suggeriamo una tranquilla passeggiata lungo il sentiero del Rocher de Peyremale, raggiungibile direttamente da Anduze a 7 chilometri di distanza. Questo anello di 7 km, di difficoltà medio-bassa, offre una vista panoramica sulla valle del Gardon e sull'antica fortezza di Rohan, nella delicata luce del mattino. Lontano dalle prestazioni, camminate con consapevolezza, annusate il profumo del sottobosco e ascoltate il silenzio.
Come si arriva? La partenza è davanti al municipio di Anduze; parcheggiare nel parcheggio pubblico. Il percorso è segnalato in giallo. La vicinanza al nostro hotel all'aperto di Anduze lo rende un modo ideale per iniziare la giornata.
Per andare
- Una borraccia per rimanere idratati
- Un po' di lana, è facile sentire il freddo del mattino
- Se lo desiderate, un taccuino o una matita per annotare un pensiero o un dettaglio del paesaggio.
Questa camminata non è una sfida fisica, ma una lenta immersione nella vostra iniziazione alla lentezza: un respiro uguale a quello della natura, un passo alla volta, e una dolce riapertura all'essenziale.
Mezzogiorno - Pausa sulle rive del Gardon
Verso le 12.00, al ritorno dalla passeggiata mattutina, lasciate che il ritmo rallenti ulteriormente e prendetevi il tempo di preparare una pausa gourmet nel cuore della natura.
Se non avete pianificato nulla in anticipo, cogliete l'occasione per fermarvi in un panificio o in un produttore locale di Anduze. Una pagnotta croccante, del pélardon di fattoria, un po' di frutta di stagione e una bottiglia di succo di frutta fatto in casa sono tutto ciò che serve per un picnic leggero e gustoso. Poi sistematevi sulle rive del Gardon, molto vicino allo Slow Village. Trovate un posto all'ombra, stendete una coperta e lasciate che i vostri piedi si rinfreschino nell'acqua.

Pomeriggio - Incontro con gli artigiani e intermezzo creativo
Verso le 16.00, dopo una siesta o una nuotata in riva al fiume, riprendiamo dolcemente il filo della giornata con un'attività manuale stimolante.
Incontrare un artigiano delle Cévennes. A pochi minuti da Anduze, diversi laboratori aprono le loro porte ai visitatori:
- Laboratorio di ceramica " Le Chêne Vert" : un' officina a conduzione familiare dove le abilità di produzione dei vasi di Anduze vengono trasmesse con passione. Scoprite le tecniche di lavorazione, dal lancio alla smaltatura, che combinano la tradizione con la creatività contemporanea.
- Ceramiche " Les Terres Anciennes " (Cardet, vicino ad Anduze): ogni pezzo è realizzato a mano nella pura tradizione delle Cévennes. Il laboratorio offre creazioni su misura, che vanno dai vasi classici ai pezzi più moderni.
Sera - Cena locale a Casa Slow
Dalle 18.45, prendetevi il tempo di mettervi comodi per una cena che continua lo spirito slow della giornata.
A Casa Slow la cucina è caratterizzata dai prodotti locali delle Cévennes. Troverete piatti semplici, generosi e autentici, preparati con cura: pélardon fondente, verdure di stagione, castagne cotte, mieli locali... Il tutto in un'atmosfera amichevole e rilassata, ideale per concludere la vostra prima giornata.
Una buona notizia: Casa Slow si trova proprio nel cuore dello Slow Village di Anduze. Non c'è bisogno di risalire in macchina: tutto si fa a piedi, in uno spirito di lentezza.


Trova un alloggio per il tuo weekend nelle Cévennes
Godetevi un cottage in legno con 3 camere da letto, completamente attrezzato e di alta gamma. La sistemazione ideale per le vostre vacanze in famiglia in un ambiente naturale eccezionale!
Una fuga nelle Cévennes con la nostra Cabane Confort con 3 camere da letto e tutto il necessario!
Benvenuti alla Slow House, una villa situata nella parte alta del villaggio, che offre una vista mozzafiato sulle Cevenne.
Scoprite un campeggio di alta gamma, con tutti i comfort necessari per un soggiorno rilassante al 100%!
Giorno 2 - Lasciare che il corpo si adatti al ritmo della natura
Per il secondo giorno del vostro weekend nelle Cévennes, abbiamo pensato a un programma che prolunga il ritmo lento e apre le porte a nuove scoperte.
Dopo un dolce risveglio, è il momento di vivere esperienze semplici. L'idea è sempre la stessa: fare il minor numero possibile di attività, ma svolgerle appieno, per dare al corpo e alla mente il tempo di adattarsi al ritmo tranquillo delle Cévennes.
Mattina - Raccolta di erbe selvatiche e Cévennes
Tra le 8 e le 9 del mattino, svegliatevi dolcemente e partite con la mente leggera. La mattina è il momento migliore per la raccolta: le erbe sono ancora fresche e profumate di rugiada.
Partite per un'escursione naturalistica con Aphaïa Nature, che propone laboratori di raccolta selvatica nei dintorni di Anduze. Guidati da un appassionato, imparerete a riconoscere le piante emblematiche delle Cévennes (timo, verbena, menta, sambuco, ecc.) e i loro usi medicinali o culinari. La passeggiata si conclude con una degustazione o la preparazione di una tisana, per prolungare l'esperienza sensoriale.
Per andare
- Un cesto o una borsa di tela per il raccolto
- Un coltello o un piccolo paio di forbici
- Buone calzature per i sentieri
- Un quaderno per annotare le scoperte e gli usi
Iniziare la giornata del vostro weekend nelle Cévennes con un pick-your-own significa riprendere contatto con un gesto ancestrale: prendere con rispetto ciò che la natura offre, in piccole quantità, e riscoprire il semplice piacere della gratitudine.
Mezzogiorno - Pranzo in una locanda delle Cévennes
Dopo la mattinata trascorsa a raccogliere piante selvatiche, prendetevi il tempo per pranzare in una piccola locanda locale. Ecco due indirizzi che incarnano lo spirito delle Cévennes:
- Auberge des Templiers(Anduze): un'istituzione di Anduz, rinomata per la sua cucina tradizionale e generosa in stile Cévennes.
- Tife Tafe (Anduze): un ristorante rinomato per l'atmosfera accogliente e i piatti generosi a prezzi ragionevoli. Perfetto per una sosta rilassante senza spendere troppo.

Pomeriggio - Viaggiare in modo diverso nelle Cévennes
Tra le 15.00 e le 17.00, concedetevi una scoperta insolita della regione! Salite a bordo del Train à vapeur des Cévennes, che corre tra Anduze e Saint-Jean-du-Gard. Il percorso si snoda a zig zag tra viadotti, fiumi e foreste, offrendo panorami superbi senza dover camminare. È un modo per contemplare il paesaggio al rallentatore, cullati dal ritmo tranquillo della locomotiva.
Come si arriva? La stazione di Anduze dista solo 6,5 chilometri dallo Slow Village. Il viaggio per Saint-Jean-du-Gard dura circa 40 minuti (e lo stesso per il ritorno).
Per andare
- Acqua e cappello, le carrozze sono aperte in estate
- Una macchina fotografica se volete immortalare il paesaggio
Sera - Cena conviviale e notte presto.
Dalle 19:00, concludete il vostro weekend nelle Cévennes con un pasto semplice e sostanzioso.
Ci sono due opzioni per questa serata finale:
- tornate a Casa Slow se volete prolungare la vostra esperienza nel cuore del villaggio,
- o provare un piccolo ristorante nel centro di Anduze
Dopo cena, concedetevi una prima notte senza schermi: lasciate che la notte delle Cévennes avvolga le vostre ultime ore qui in pace e tranquillità.
In soli due giorni, le Cévennes vi offrono molto di più di un semplice weekend: un respiro profondo, un ritorno ai gesti semplici, una riconnessione con la natura e con voi stessi. Una passeggiata senza fretta, la raccolta di qualche erba, l'ascolto del silenzio o la condivisione di un pasto autentico... tutti momenti preziosi che ricordano che il vero lusso si trova nella lentezza.
Non aspettate oltre per prenotare il vostro weekend nelle Cévennes nel cuore del nostro hotel all'aperto.
FAQ - Pianificazione del vostro weekend nelle Cévennes
Quali sono le passeggiate che si possono fare durante il soggiorno nelle Cévennes?
Le Cévennes sono un paradiso per gli escursionisti: dal sentiero Stevenson (GR70) alle passeggiate più accessibili intorno al Mont Aigoual o al Parco Nazionale delle Cévennes, ogni percorso offre un'esperienza unica. Potrete godere di splendide viste panoramiche su boschi di castagni, valli e viste ininterrotte su causses e gole.
Quali sono i siti culturali da visitare durante un weekend nelle Cévennes?
Oltre ai suoi paesaggi, le Cévennes ospitano un ricco patrimonio culturale. Lo Château de Portes, il Musée du Désert di Mialet e il boschetto di bambù di Anduze sono tutti luoghi da non perdere. Questi luoghi offrono uno spaccato della storia locale e sono il complemento perfetto per una vacanza nella natura.
Cosa si può vedere nei dintorni delle Cévennes: le gole del Tarn, i villaggi e i punti panoramici?
A pochi chilometri di distanza, le gole del Tarn offrono uno scenario spettacolare, con scogliere e fiumi turchesi. Da non perdere i pittoreschi villaggi di Florac e Saint-Jean-du-Gard, dove potrete scoprire l'autenticità delle Cévennes. Numerosi belvedere offrono inoltre viste eccezionali sul parco nazionale e sul suo paesaggio.
Dove alloggiare durante un weekend nelle Cévennes?
Per una notte o per un soggiorno più lungo, le Cévennes offrono l'ambiente ideale per fare il pieno di energia. L'alloggio in un hotel all'aria aperta, vicino alla natura, permette di godere dei comfort moderni pur rimanendo radicati nello spirito autentico della regione. È un modo semplice e autentico per prolungare l'esperienza slow-motion nel cuore del parco nazionale.


Scoprite il weekend delle Cévennes

Nei dintorni di Anduze, 6 parchi per ritrovare l'essenziale
Anduze, alle porte delle Cévennes, è ricca di parchi e giardini in cui rilassarsi. Che siate alla ricerca di una passeggiata all'ombra, di un picnic o di una scoperta botanica, questi spazi verdi piaceranno a grandi e piccini. Una boccata d'aria fresca in un ambiente tipicamente Cévennes.


La Torre dell'Orologio di Anduze, custode del tempo delle Cevenne
Simbolo medievale di Anduze, la Tour de l'Horloge offre un viaggio nel tempo nel cuore delle Cévennes. Dalla sua cima si gode di un'eccezionale vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti.


Le Cévennes, o quando la vita all'aria aperta ispira
Le Cévennes, un luogo che attrae gli artisti con i suoi paesaggi e il suo parco nazionale montuoso. A cavallo tra le regioni Occitanie e Auvergne Rhône Alpes, ecco una breve descrizione dei punti di forza di questa destinazione!


Cosa fare ad Anduze con i bambini?
State trascorrendo le vacanze nel nostro hotel all'aperto Slow Village Anduze con la vostra famiglia? Ecco alcune idee di cose da fare ad Anduze con i bambini.


Slow Village Anduze: una tenuta di 30 ettari insolita e indimenticabile nel dipartimento del Gard
Lo Slow Village Anduze nel Gard vi accoglie in una proprietà di 30 ettari tra due fiumi classificati Natura 2000: i "Gardons". La natura circostante offre bagni da sogno nelle gole del Gardon e paesaggi mozzafiato.


Le 7 cose più importanti da fare ad Anduze quando piove
A soli 5 km dallo Slow Village Anduze, la città di Anduze è facilmente raggiungibile per i vacanzieri in cerca di un rifugio tranquillo. Ma cosa fare quando le previsioni del tempo per Anduze parlano di pioggia e nuvole?
