Ideale per una vacanza di coppia, scoprite la nostra cabina premium in legno con 1 camera da letto, completamente accessoriata e di alta gamma.
Grotte in Dordogna: viaggio nel sottosuolo nel cuore del Périgord

Il Périgord, terra di storia e gastronomia, nasconde sotto la sua superficie un tesoro nascosto, un mondo segreto plasmato dal tempo e dall'uomo: le sue grotte. Vero e proprio invito a un viaggio senza tempo, entrare in una grotta della Dordogna è un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di preistoria, per gli amanti della natura o per chiunque sia alla ricerca di un'avventura unica in famiglia.
Dai santuari adornati dai nostri antenati alle cattedrali minerali scolpite dall'acqua, il sottosuolo del Périgord promette meraviglie e scoperte. Lasciatevi guidare in questo labirinto sotterraneo e scegliete la direzione che illuminerà il vostro soggiorno a Slow village.
Anche la scelta della base giusta è fondamentale: un campo base naturale come quello del nostro hotel all'aperto a Séveilles, ad esempio, permette di spostarsi facilmente tra questi siti.

Perché la Dordogna è un paradiso per gli appassionati di grotte?
Questa regione francese vanta una concentrazione unica di tesori sotterranei, eredità di un passato lontano e frutto della pazienza del tempo. Questi splendori sono facili da scoprire, alla portata di tutti.
Una terra di preistoria iscritta nella lista dell'UNESCO
La Valle della Vézère, spesso definita "Valle dell'Uomo", ospita un'eccezionale densità di importanti siti preistorici. Quindici di essi sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, a testimonianza dell'importanza vitale di questa regione nella storia dell'umanità. Visitare una grotta in Dordogna, in particolare nella zona di Les Eyzies, è come seguire le orme di Cro-Magnon e contemplare le prime grandi creazioni della nostra specie.
Tra arte rupestre e meraviglie geologiche
Le ricchezze sotterranee del Périgord sono duplici. Da un lato, le famose grotte decorate ospitano pitture parietali e incisioni risalenti a decine di migliaia di anni fa, commoventi capolavori lasciati da artisti preistorici. Dall'altro, notevoli abissi rivelano un incantevole universo minerale: stalattiti, stalagmiti, drappeggi, eccentricità... Ogni grotta presenta uno spettacolo diverso, modellato dall'instancabile lavoro dell'acqua sulla roccia calcarea. Questa diversità rende il Périgord una destinazione unica per chiunque sia interessato alle grotte.
Grotte accessibili a tutti, fin dalla più tenera età
Contrariamente a quanto si crede, molte grotte della Dordogna sono pensate per un pubblico ampio, comprese le famiglie con bambini. Le visite sono spesso sicure e ben illuminate, conspiegazioni appropriate. Alcune visite possono anche essere effettuate su un trenino o in gondola, aggiungendo una dimensione divertente all'esperienza di apprendimento. È una fantastica opportunità per far conoscere ai bambini l'antichità e la geologia in modo vivace e memorabile; un'attività perfetta per le giornate di pioggia in Dordogna o per rinfrescarsi in estate.


Prenota un alloggio vicino alle grotte della Dordogna
Scoprite la nostra baita in legno premium con 2 camere da letto, completamente attrezzata. L'alloggio ideale per le vostre vacanze in questa cornice verde del Périgord!
Scoprite la nostra insolita baita del Périgord, un alloggio tipico e autentico, ideale per una sosta nel cuore del Périgord Noir.
In perfetta armonia con la natura, le nostre cabine firmate sono aperte all'esterno grazie alle grandi finestre panoramiche e alla terrazza con vista.
Godetevi la pace e la tranquillità della nostra cabina Signature con spa privata! Affacciata sullo stagno e sulle valli della Dordogna, questa sistemazione garantisce comfort e privacy.
Con le sue 3 camere da letto e la doppia terrazza ombreggiata di oltre 25 m2, la nostra cabina Signature offre servizi di alta gamma per un soggiorno confortevole e indimenticabile.
Godetevi un cottage in legno con 2 camere da letto, completamente attrezzato e di alta gamma. La sistemazione ideale per le vostre vacanze in famiglia in un ambiente verde!
Godetevi un cottage in legno con 3 camere da letto, completamente attrezzato e di alta gamma. La sistemazione ideale per le vostre vacanze in famiglia in un ambiente verde!
Realizzato in legno, con un design moderno e di alta gamma, è completamente attrezzato, con 2 bagni per un comfort ancora maggiore. Con la sua grande terrazza e i servizi in stile hotel, vi sentirete come a casa vostra!
Realizzato in legno, con un design moderno e di alta gamma, è completamente attrezzato, con 2 bagni per un comfort ancora maggiore. Con la sua grande terrazza e i servizi in stile hotel, vi sentirete come a casa vostra!
Spazioso e immerso nella natura, gode di una posizione progettata per il vostro comfort, in armonia con l'ambiente.
Spaziose e situate nel cuore della natura, queste piazzole godono di una splendida vista sul paesaggio circostante.
Spaziosa e immersa nella natura, ogni piazzola offre la possibilità di immergersi nella campagna del Périgord.
Le nostre piazzole Signature in Dordogna combinano il comfort di alta gamma con la natura incontaminata, complete di angolo cottura e servizi igienici privati per un soggiorno indimenticabile.
Con il suo design in legno e natura, questo alloggio ben arredato può ospitare 4 persone. Scoprite questo bozzolo nel cuore del Périgord!
Grotte da non perdere in Dordogna
La scelta è vasta, ma alcune grotte si distinguono per la loro fama mondiale o per la loro eccezionale bellezza. Ecco una selezione per aiutarvi a pianificare la scoperta di una grotta in Dordogna, con la vostra famiglia o con altri appassionati.
La grotta di Lascaux IV: un capolavoro mondiale dell'arte rupestre
Situato a Montignac, Lascaux IV non è la grotta originale (chiusa per motivi di conservazione) ma una sua fedele riproduzione. Il Centre International de l'Art Pariétal (Centro internazionale dell'arte rupestre) offre un'immersione tecnologica ed emotiva nel cuore della "Cappella Sistina della Preistoria". I dipinti di tori, cavalli e cervi sono riprodotti con una precisione sorprendente. Un'esperienza da non perdere se si vuole capire la portata delle creazioni antiche. La grotta di Lascaux è una tappa obbligata.
La grotta di Font-de-Gaume: l'autenticità di una grotta decorata originale
A Les Eyzies, Font-de-Gaume è una delle ultime grandi grotte originali decorate in policromia ancora aperte al pubblico in Francia. Entrare qui significa sentirsi in contatto diretto con gli artisti di 15.000 anni fa. Bisonti, renne e mammut colorati si mostrano in un'atmosfera intima e incontaminata. Si prega di notare che la conservazione richiede un numero molto limitato di visitatori al giorno: la prenotazione con largo anticipo è essenziale per questa grotta preistorica della Dordogna.
La grotta del Grand Roc: una cattedrale di cristalli
Affacciata sulla valle del Vézère, vicino a Les Eyzies, la grotta del Grand Roc è un gioiello geologico. Qui non ci sono disegni dell'antichità, ma solo una foresta minerale di notevole densità e finezza. Stalattiti, stalagmiti e soprattutto una profusione di elementi eccentrici che sembrano sfidare la gravità creano un ambiente incantevole, una vera e propria "cattedrale di cristalli". Una grotta naturale imperdibile in Dordogna!
Grotta di Rouffignac: mammut a grandezza naturale
Soprannominata la "grotta dei cento mammut", Rouffignac offre un'esperienza unica. Rouffignac offre un'esperienza unica: si prende un treno elettrico che attraversa diversi chilometri di gallerie. Scoprirete un'infinità di incisioni e disegni in nero, tra cui un'eccezionale concentrazione di rappresentazioni di mammut, oltre che di rinoceronti lanosi e bisonti. Una grotta in Dordogna ideale per le famiglie e per chi vuole scoprire senza fatica una vasta rete sotterranea.
La grotta di Villars: pitture e concrezioni naturali
Vicino a Brantôme, nella regione del Périgord Vert, la Grotte de Villars è unica nel suo genere perché unisce espressioni dell'antichità (una rara scena umana, il "piccolo stregone blu") a magnifiche formazioni naturali. Le camere decorate con formazioni(stalattiti, drappeggi, cascate di calcite) sono spettacolari. Si tratta di una scelta eccellente per chi vuole vedere entrambi gli aspetti del mondo sotterraneo del Périgord in un'unica visita.
L'abisso di Proumeyssac: luce e profondità
Soprannominata "Cattedrale di Cristallo", la voragine di Proumeyssac a Le Bugue offre un'impressionante discesa in un'immensa volta sotterranea. Il tour classico, con luci e musica, rivela la bellezza delle formazioni monumentali. Per un'esperienza più coinvolgente, optate per la discesa in gondola, come i primi esploratori. Un'esperienza mozzafiato e memorabile, ideale per una visita in famiglia a una grotta della Dordogna.
Consigli pratici per visitare le grotte in Dordogna
La preparazione della visita vi aiuterà a trarne il massimo beneficio. Ecco alcune informazioni utili per la vostra esplorazione del sottosuolo.
Prenotazione online: alcune grotte molto richieste
Per le grotte più famose, come Lascaux IV e soprattutto Font-de-Gaume (accesso molto limitato), è necessario prenotare i biglietti online con largo anticipo, a volte diverse settimane o mesi per Font-de-Gaume in alta stagione. Per le altre grotte da visitare in Dordogna, la prenotazione è fortemente consigliata durante l'estate per evitare le code.
Vestiti in modo appropriato: temperature fresche tutto l'anno
Qualunque sia il tempo all'esterno, la temperatura in una grotta della Dordogna è costante, tra i 10°C e i 14°C circa. Assicuratevi di portare con voi una giacca o un gilet caldo, anche in piena estate. Si consigliano anche scarpe chiuse e comode, poiché il terreno può essere umido e talvolta irregolare.
Accessibilità: bambini, passeggini, persone a mobilità ridotta (PRM)
L'accessibilità varia notevolmente da una grotta all'altra.
- Bambini: la maggior parte delle grotte è adatta ai bambini, ma alcuni dei tour più lunghi e delle visite al buio possono essere piuttosto scoraggianti per i più piccoli. Lascaux IV, Rouffignac (con il suo trenino elettrico) e la Cattedrale di Cristallo (lo spettacolo) sono spesso apprezzati dalle famiglie.
- Passeggini: spesso non autorizzati o non praticabili a causa delle scale e dei passaggi stretti. Utilizzate invece un marsupio.
- PRM: l' accesso alle grotte antiche è spesso difficile. Lascaux IV è stato progettato per essere ampiamente accessibile. Le Gouffre offre un accesso parziale. Prima della visita, verificare l'accessibilità di ogni grotta sul sito web.
Durata delle visite e lingue disponibili
Una passeggiata classica dura in media tra i 45 minuti e le 1 ora. Le passeggiate sono guidate in francese. Molti di questi siti offrono audioguide o visite in lingua straniera (inglese, spagnolo, tedesco, ecc.) in determinati orari o su richiesta. Verificate le opzioni al momento della prenotazione del vostro tour delle grotte in Dordogna.
Qual è la grotta giusta per voi?
Difficile scegliere tra tante meraviglie? Ecco alcuni consigli per aiutarvi a trovare la grotta in Dordogna che fa per voi.
Per gli appassionati di preistoria
- Lascaux IV: per la qualità e la scala delle riproduzioni.
- Font-de-Gaume: per provare l'emozione di autentiche opere policrome (prenotazione obbligatoria!).
- Rouffignac: per le sue incisioni uniche di mammut.
- Combarelles (Les Eyzies): un'altra grande grotta originale, rinomata per le sue belle incisioni di animali (accesso molto limitato, prenotazione obbligatoria).
Per le famiglie con bambini
- Lascaux IV: divertente, educativo e coinvolgente.
- Rouffignac: il trenino è un successo garantito.
- Gouffre de Proumeyssac: lo spettacolo di suoni e luci e la discesa in gondola sono impressionanti.
- Grotte de Villars: la combinazione di arte e natura e il percorso all'aperto sono molto apprezzati.
Per gli appassionati di formazioni naturali
- Grotte du Grand Roc: per l'eccezionale densità e finezza delle sue cristallizzazioni.
- Gouffre de Proumeyssac: per l'immensità della volta e la grandezza delle concrezioni.
- Grotte de Villars: per le sue sale ricche di drappeggi e cascate di calcite.
- Grotte di Maxange (Le Buisson-de-Cadouin): famose per le loro eccezionali concrezioni eccentriche.
Per una prima scoperta delicata
- Grotte du Grand Roc o Villars: offrono una buona panoramica delle meraviglie geologiche senza essere troppo vaste.
- Lascaux IV: un'opportunità per comprendere l'importanza dell'arte antica in un ambiente moderno e confortevole.
Per un'esperienza coinvolgente
- Lascaux IV: l'immersione tecnologica è forte.
- Gouffre de Proumeyssac: la discesa in gondola e lo spettacolo dell'immensa cavità.
- Font-de-Gaume o Combarelles: l'intimità e l'autenticità di un incontro con l'arte originale (se siete riusciti a prenotare!).
FAQ - le vostre domande sulle grotte in Dordogna
Qual è la grotta più famosa della Dordogna?
La grotta di Lascaux è senza dubbio la più famosa al mondo, anche se l'originale non è più visitabile. La sua replica è oggi il sito più visitato.
Quali sono le grotte più adatte ai bambini?
Lascaux IV, Rouffignac (con il suo bus navetta), la Gouffre de Cathédrale de Cristal e la grotta di Villars sono spesso molto apprezzate dai bambini per i loro aspetti divertenti e spettacolari.
Devo prenotare in anticipo?
Sì, è indispensabile per Font-de-Gaume e altamente consigliato per Lascaux IV, soprattutto in alta stagione. Per le altre grotte della Dordogna, è preferibile evitare l'attesa.
Quali grotte sono accessibili tutto l'anno?
La maggior parte dei principali monumenti, come Lascaux IV, Proumeyssac, Grand Roc e Rouffignac, sono aperti per la maggior parte dell'anno, ma possono avere chiusure settimanali o annuali in inverno (spesso a gennaio). Controllare sempre gli orari di apertura sui siti web ufficiali prima di visitarli.
Possiamo fare delle foto?
Nelle grotte decorate (Lascaux IV, Font-de-Gaume, Rouffignac, sezione preistorica di Villars), foto e video sono severamente vietati per proteggere le opere e rispettare i diritti. Nelle grotte naturali (Grand Roc, Proumeyssac, sezione geologica di Villars), la fotografia è talvolta consentita senza flash. Verificare le istruzioni all'ingresso di ogni grotta della Dordogna.
Le grotte sono accessibili alle PMR?
L'accessibilità varia notevolmente. Lascaux IV è ampiamente accessibile. Il Gouffre de Proumeyssac offre un accesso parziale alla piattaforma superiore. Per le altre grotte, spesso più antiche e naturali, l'accesso può essere molto limitato o addirittura impossibile. Per informazioni precise, contattare direttamente la grotta.
Dove posso acquistare i biglietti per Lascaux?
I biglietti per Lascaux IV (Centre International de l'Art Pariétal) sono disponibili principalmente sul sito ufficiale www.lascaux.fr. È possibile trovarli anche presso alcuni uffici turistici partner. Si consiglia vivamente la prenotazione online.
La visita di una grotta in Dordogna è molto più di un semplice tour: è un'iniziazione alle profondità della terra e del tempo. Che siate attratti dal genio artistico dei nostri antenati o dalla cruda bellezza del paesaggio, il Périgord sotterraneo vi aspetta per un'avventura memorabile nel cuore dei suoi tesori nascosti. Preparate la vostra lampada frontale immaginaria e lasciate che la magia si compia! E per prolungare la vostra immersione nel cuore del Périgord, un soggiorno in un ambiente naturalead esempio presso Villaggio Slow Séveillesvi permetterà di apprezzare appieno il ritmo locale dopo le vostre visite.


Scoprite altre avventure nelle grotte della Dordogna

In canoa sulla Dordogna: seguite il ritmo pacifico del fiume
Volete lasciarvi andare e godervi un momento di pace in cui il tempo sembra essersi fermato? Accomodatevi in una canoa e lasciatevi trasportare dal fiume Dordogna.


Scoprire la grotta di Lascaux
Il sito web della Grotta di Lascaux offre un tour virtuale gratuito in 3D.


Campeggio in Dordogna-Périgord
Una nuova tendenza nel mondo degli hotel all'aperto, questo concetto unisce natura, comfort, lusso e ambiente... Tutti gli ingredienti per una vacanza nel cuore della natura!


Quale grotta preistorica visitare in Dordogna?
La Dordogna è ricca di tesori preistorici: pitture rupestri, incisioni e impressionanti gallerie sotterranee. Seguite le tracce dei primi artisti dell'umanità con la nostra selezione imperdibile.


Top 10 dei luoghi da visitare in Dordogna
Per aiutarvi a preparare il vostro soggiorno in Dordogna e assicurarvi di non perdere nessuna attrazione imperdibile, Inspire Villages Séveilles ha stilato un elenco dei migliori luoghi da visitare nel Périgord Noir vicino al nostro hotel all'aperto.


Tutti i nostri consigli per le escursioni in Dordogna!
Trovate l'itinerario escursionistico perfetto in Dordogna che combina una sfida fisica con scoperte eccezionali.


Visita alla Grotte des Combarelles: un viaggio nel cuore della preistoria
La Grotte des Combarelles, un vero e proprio gioiello preistorico, si trova nel cuore della Valle della Vézère, in Dordogna. Situata a circa 25 km a sud-est di Périgueux, la grotta è patrimonio mondiale dell'UNESCO.
