Pornico

Passage du Gois: una traversata magica che collega l'isola alla terraferma

Scritto da Romain
03 nov. 2025
Passage du Gois: una traversata magica che collega l'isola alla terraferma

Lo Slow Village, hotel all'aria aperta situato in posizione ideale a Pornic, nella regione dei Pays de la Loire, vi invita a scoprire un'esperienza unica: il Passage du Gois, il sentiero che collega l'isola di Noirmoutier alla terraferma, in balia delle maree.

In questi luoghi, il viaggio non si misura in chilometri ma in momenti. Quando il mare si ritira, la strada emerge lentamente dall'acqua. La si può attraversare a piedi, in bicicletta o in auto, in un paesaggio mutevole dove il cielo si riflette sull'acqua.

Tra la baia di Bourgneuf e le coste della Vandea, il Gois incarna perfettamente lo spirito del turismo lento: prendersi il proprio tempo, osservare e sentire. Ecco come funziona.

Cosa dovete ricordare per sfruttare al meglio la vostra visita al Passage du Gois

  • Il momento migliore per attraversare
    • Circa 1 ora prima e 1 ora dopo la bassa marea, a seconda dei coefficienti.
  • Durata della traversata
    • Circa 15-20 minuti in auto, 45 minuti a piedi, a seconda della marea e della luce.
  • La sicurezza prima di tutto
    • Controllare sempre gli orari delle maree (affissi ad ogni estremità del passaggio).
    • Non partite mai se il mare inizia a coprire la strada.
  • Attività possibili
    • Fare birdwatching, pescare a piedi, andare in bicicletta o a piedi, contemplare l'alba o il tramonto.
  • Attrezzatura consigliata
    • Calzature impermeabili, abbigliamento comodo, protezione solare, giacca a vento leggera e binocolo per l'osservazione della fauna selvatica.
  • Per le famiglie
    • Un luogo ideale per imparare a conoscere la natura: consapevolezza sensoriale, osservazione delle maree e scoperta della costa in tutta la sua semplicità.
  • Cosa evitare
    • Parcheggiare sulla strada, attraversare in caso di nebbia o maltempo.
  • Un po' più di vita lenta
    • Venite al mattino presto per la pace e la tranquillità, o alla fine della giornata per la luce dorata sulla baia di Bourgneuf.

Fenomeno naturale che nasce dall'incontro di correnti

Un percorso formato dal mare stesso

Sotto i vostri piedi, il Passage du Gois racconta la storia di un incontro: quello di due correnti oceaniche opposte che si incontrano nella baia di Bourgneuf, tra l'Atlantico e le paludi della Vandea.

Nel corso dei secoli, i loro movimenti hanno depositato sabbia e limo su una secca, formando gradualmente questa strada rialzata sommersa lunga 4,2 chilometri. Questo fenomeno naturale, noto come wantij, ha dato origine a un percorso che non appartiene né interamente al mare né interamente alla terra. Il suo nome, "Gois", deriva dall'antico dialetto vandeano goiser, che significa "camminare nell'acqua". Ed è esattamente quello che facciamo qui: camminare lentamente, ascoltando il flusso e riflusso delle maree.

Una storia plasmata dai secoli

Il Passage du Gois è stato menzionato per la prima volta su una mappa nel 1701, a dimostrazione del fatto che l'uomo lo ha utilizzato molto presto per collegare Beauvoir-sur-Mer sulla terraferma con Barbâtre sull'isola di Noirmoutier.

Nel XVIIIᵉ secolo, non era ancora altro che un semplice banco di sabbia instabile, delimitato da pali di legno che il ghiaccio invernale spesso spazzava via.

È nel XIXᵉ secolo che furono posate le prime pietre, poi la carreggiata fu pavimentata tra il 1935 e il 1939, dando al Gois la solidità che conosciamo oggi.

Classificato come sito naturale protetto nel 1942 e poi riconosciuto come sito di interesse nazionale nel 2017, il Gois testimonia questo intimo legame tra l'uomo e il mare, tra la fragilità della costa e la forza del tempo.

Una traversata al ritmo delle maree

Capire il balletto dell'acqua

Due volte al giorno, il mare copre il Passage du Gois prima di ritirarsi nuovamente. Questo incessante andirivieni crea uno degli spettacoli naturali più affascinanti della costa vandeana. Attraversare il Gois significa imparare a gestire questo ritmo marino, ad ascoltare la natura prima di avventurarsi. La strada è percorribile solo circa 1 ora prima e 1 ora dopo la bassa marea, quando il livello dell'acqua consente il passaggio di auto, biciclette e pedoni in tutta sicurezza.

Quando i coefficienti di marea sono elevati (superiori a 70), il mare si ritira ulteriormente e la finestra di passaggio si allarga. Al contrario, durante le basse maree, il passaggio è scoperto per meno tempo.

I pannelli informativi alle estremità del percorso, sul lato di Beauvoir-sur-Mer e Barbâtre, ricordano ai visitatori gli orari ufficiali della giornata.

È una regola fondamentale: prima di ogni traversata, consultiamo le tabelle delle maree e le previsioni del tempo. Vento, nebbia o rapido innalzamento dell'acqua possono rendere pericoloso il percorso.

Il Passage du Gois è sempre un'esperienza umiliante, perché è il mare a decidere quando il sentiero si apre.

Lo spettacolo di una strada viva

Quando il mare si ritira, il Gois si svela gradualmente: una linea argentea si estende sull'acqua, i ciottoli scintillano e i gabbiani si librano sulle pozzanghere che evaporano. Con la bassa marea, la strada rialzata collega l'isola di Noirmoutier alla terraferma per più di quattro chilometri. Ma poche ore dopo, tutto scompare sotto 1,5-4 metri d'acqua, come se il mare stesse riprendendo fiato.

Il paesaggio si trasforma completamente: il Gois diventa una striscia sottomarina luminosa, attraversata dai riflessi del cielo e dei pesci di passaggio.

Il momento più magico? Quando lo specchio d'acqua scompare per rivelare i ciottoli. I bambini si divertono a camminarci sopra a piedi nudi, gli adulti si fermano a fotografare i riflessi nel cielo... e tutto sembra perfetto!

Un'esperienza sensoriale per tutta la famiglia

Pesca a piedi nella baia di Bourgneuf

Quando il mare si ritira, il Passage du Gois diventa una vasta area di esplorazione. Le famiglie vengono qui a pescare a piedi, una tradizione vandeana che unisce pazienza e osservazione. Nella Baie de Bourgneuf, i fondali sabbiosi e fangosi pullulano di tesori: vongole, cocchi, ostriche selvatiche e talvolta anche qualche gamberetto, che si scoprono scavando delicatamente nella sabbia.

I bambini più piccoli si meravigliano alla vista del mare che si ritira e delle prime conchiglie che compaiono; i genitori, invece, approfittano di questo momento di calma condivisa, con i piedi in acqua e lo sguardo rivolto all'orizzonte.

I pescatori esperti sanno che la prudenza è sempre all'ordine del giorno. La marea si alza sempre più velocemente di quanto si pensi. Controllate quindi gli orari della bassa marea prima di avventurarvi troppo al largo.

Osservare la vita costiera

Intorno al Gois, la natura si esprime in tutta la sua ricchezza. Paludi, canali e polder, la flora e la fauna si evolvono al ritmo dell'acqua. Le famiglie si imbattono spesso in garzette, aironi cenerini e avocette che si nutrono sulla battigia. Gli uccelli migratori trovano qui un luogo di sosta speciale, rendendo il Gois un punto di osservazione eccezionale per gli amanti della natura.

Le luci cambiano ogni momento: al mattino, il mare riflette sfumature d'argento e di blu pallido; a mezzogiorno, i ciottoli si scaldano dolcemente sotto il sole; la sera, la marea crescente disegna uno specchio dorato.

Il vento porta con sé il profumo delle alghe e della salsedine, le onde sussurrano sulle pietre: un paesaggio vivo in perpetuo movimento.

Camminare, sentire, rallentare

Sul Gois non si attraversa solo un passaggio: si vive un'esperienza sensoriale. La sensazione della pietra bagnata sotto i piedi, la brezza, il grido lontano dei gabbiani: tutto invita a rallentare e a concentrarsi.

I bambini si meravigliano di un granchio che scappa, di un uccello che vola via, di una pozzanghera che riflette il cielo. I genitori assaporano la lentezza, la rara sensazione di libertà e di silenzio.

Il Gois insegna la pazienza e l'equilibrio: bisogna aspettare il momento giusto per attraversarlo, muoversi al proprio ritmo e ascoltare il mare prima di ripartire.

Prenota un alloggio vicino a Passage du Gois

Pornico
Cabina Premium 3ch.

Per la vostra prossima fuga con la famiglia, godetevi tutti i comfort di una cabina Premium per il vostro soggiorno sulla Côte de Jade.

32 37 al m²
3 camere da letto
6 pers.
1 bagno.
Scoprire
Pornico
Classique Confort 3bed.

La nostra casa mobile classica e confortevole con 3 camere da letto dispone di tutti i servizi necessari per un soggiorno rilassante nella regione della Loira Atlantica.

36 m²
3 camere da letto
6 pers.
1 bagno.
Scoprire
Pornico
Classique Confort 4bed.

La nostra casa mobile con 4 camere da letto, dal comfort classico, dispone di tutti i servizi necessari per un soggiorno rilassante nella Loira Atlantica.

40 m²
4 camere da letto
8 pers.
1 bagno.
Scoprire
Pornico
Cottage Premium 4bed.

Godetevi tutti i comfort di un Cottage Premium con 4 camere da letto per le vostre vacanze in famiglia sulla Côte de Jade.

40 m²
4 camere da letto
8 pers.
2 bagni.
Scoprire
Pornico
Lodge Insolite 3ch.

Con il suo design in legno e natura, questo alloggio di alta gamma può ospitare 6 persone per una vacanza insolita nel cuore della Côte de Jade.

40 m²
3 camere da letto
6 pers.
1 bagno.
Scoprire
Pornico
Piazzola per tenda

Le nostre piazzole per tende vi garantiscono un'immersione totale nella natura, con spazio sufficiente per allestire il vostro campo in tutta tranquillità.

80 m²
Servizi igienici condivisi
Scoprire
 

Turismo lento sul Gois

Sul Passage du Gois è la natura a dettare il ritmo. Qui, ogni momento ci ricorda che il viaggio non è una destinazione, ma un modo di stare al mondo: rallentare, osservare, respirare, condividere.

L'arte di prendersi il proprio tempo

Osservare la marea e aspettare che il mare si ritiri lentamente.
Osservare i riflessi sull'acqua prima che i ciottoli riappaiano nella luce del mattino.
Camminare lentamente, fermandosi spesso, osservando il mare che si ritira e poi ritorna.
Ammirare il selciato che diventa dorato all'alba, poi rosa prima di scomparire sotto l'acqua.
Riscoprire la magia di quel momento in cui il mare cede il passo al tempo.

I piccoli piaceri di una giornata sul Gois

  • Passeggiate lungo le tranquille spiagge di Barbâtre, con i piedi nella sabbia, osservando il mare che si allontana.
  • Osservate la fauna della Baie de Bourgneuf, con le sue saline, i polder e gli uccelli migratori.
  • Picnic in riva al mare, su un prato o su un muretto, al suono delle onde e del vento.
  • Pedalate lungo la diga per ammirare il panorama dell'isola e i paesaggi mutevoli della costa vandeana.
  • Rilassatevi, respirate la tranquilla bellezza della costa.
  • Capire che il Gois non è solo una strada da percorrere, ma un luogo da vivere.

Un'esperienza da condividere

  • Osservate i bambini seguire la scia delle onde, raccogliere una conchiglia o guardare un granchio che scappa in una pozzanghera.
  • Guardare i genitori assaporare la ritrovata lentezza, trasportati dal silenzio, dal vento e dalla luce.
  • Condividete un momento di convivialità e imparate a conoscere le maree, gli uccelli e il ciclo delle stagioni.
  • Imparare ad ascoltare la natura, a capire il mare, a meravigliarsi del ritmo del mondo.
  • Vivere il Gois come simbolo del turismo lento: un viaggio semplice e consapevole, radicato nella realtà e aperto alla bellezza della natura.

Percorrere il Passage du Gois significa accettare di rallentare, di lasciarsi guidare dall'acqua, di sentire la forza di un luogo dove tutto sembra allo stesso tempo fragile ed eterno. In Vandea, nel cuore della baia di Bourgneuf, il Gois è un passaggio verso l'essenziale: verso la natura, verso la lentezza, verso se stessi.

E se il vostro viaggio sarà più lungo, il vostro hotel all'aperto Slow Village di Pornic è dietro l'angolo. Ideale per continuare a vivere al ritmo dolce del mare e delle stagioni.

Da scoprire nei dintorni del Passage du Gois

Pornico

Vita lenta a Pornic

Tra mare e verde, Pornic è la fuga ideale per chi sogna di prendersi il proprio tempo. Qui la slow life non è solo un concetto, ma uno stile di vita.

Léa
Pornico

Il porto di Pornic, un'oasi di tranquillità

Vivete il porto di Pornic in modo diverso: passeggiate lungo le banchine, fate una pausa marittima, assaggiate le ostriche locali e godetevi un tramonto indimenticabile. È più di una semplice visita, è un'esperienza da assaporare senza fretta.

Romain
Pornico

I parchi più belli da scoprire a Pornic

Hai voglia di una vacanza green in riva al mare? Scoprite i parchi più belli di Pornic, tra calette, pini marittimi e sentieri ombreggiati, per una fuga tranquilla sulla Costa di Giada.

Romain
Pornico

Cosa fare a Pornic

Sognate un'indimenticabile fuga al mare? Lasciatevi sedurre da Pornic, fiore all'occhiello della Côte de Jade, nella regione della Loira Atlantica, una piacevole cittadina dove potrete concedervi il tempo di rilassarvi e distendervi. 

Romain
Pornico

I 4 mercati più importanti di Pornic

I mercati intorno a Pornic sono un luogo imperdibile dove curiosare tra prodotti freschi, artigianato locale e un'atmosfera amichevole durante la vostra vacanza.

Romain