Il nostro Premium Cottage con 2 camere da letto ha tutti i comfort necessari per il vostro prossimo soggiorno nel Gard. In collina, vi delizieranno di sicuro!
Top 5 dei villaggi più belli del Gard

Immerso nel cuore della regione del Gard, tra fiumi e villaggi in pietra baciati dal sole, lo Villaggio Slow La Roque-sur-Cèze invita a fare un passo indietro e ad assaporare il momento. Il tempo si dilata al ritmo delle passeggiate, dei mercati colorati e delle conversazioni in una piazza ombreggiata. La Roque-sur-Cèze è il punto di partenza ideale per scoprire i tesori del dipartimento e vi immerge in uno stile di vita autentico, dove natura incontaminata e comfort si combinano alla perfezione.
Pronti a scoprire i 5 villaggi più belli del Gard con Slow village?

La Roque-sur-Cèze: armonia tra pietra e acqua
Annoverato tra i Borghi più belli di Francia, La Roque-sur-Cèze sembra congelato nel tempo. Le sue strade acciottolate si snodano tra case in pietra chiara, affacciate sulla valle della Cèze. L'antico ponte Charles-Martel, con i suoi archi medievali, collega il villaggio alle famose Cascades du Sautadet, un magnifico sito naturale dove l'acqua scolpisce la roccia da migliaia di anni.
Esperienze lente
- Alzatevi presto per passeggiare nelle strade ancora vuote e catturare la luce dorata del mattino.
- Picnic sulle rive della Cèze, con vista sulle cascate.
- Prendete un caffè su una terrazza ombreggiata, osservando la vita locale.
- Passeggiate a piedi o in bicicletta nei vigneti circostanti.
Consigli pratici
- Distanza dallo Slow Village: in loco, raggiungibile a piedi dal vostro alloggio (7 minuti a piedi)
- Periodo migliore: primavera e inizio autunno per evitare la folla e approfittare del clima mite.
- Consiglio locale: in estate, programmate una nuotata mattutina nella Cèze per godervi la pace e la tranquillità prima dell'arrivo dei visitatori.
Un piccolo suggerimento culturale: per molto tempo, La Roque-sur-Cèze è stata un punto di passaggio strategico tra le regioni della Linguadoca e del Vivarais. Le sue pietre, segnate da secoli di storia, raccontano la storia di mercanti, viticoltori e viaggiatori.
Montclus: serenità sulle rive della Cèze
Immerso in un meandro del fiume Cèze, Montclus è un'oasi di pace, annoverato tra i più bei villaggi del Gard. Con le sue strade acciottolate, le case medievali e il torrione che veglia sulla valle, il villaggio invita a rallentare e a godersi il silenzio, disturbato solo dal canto degli uccelli e dal mormorio dell'acqua.
Esperienze lente
- Passeggiate per le strette vie di pietra chiara, decorate con fiori in estate.
- Godetevi un picnic sulle rive della Cèze, all'ombra dei salici.
- Osservate il tramonto dall'antico ponte di pietra.
- Andate in canoa per ammirare il villaggio dal fiume.
Consigli pratici
- Distanza dallo Slow Village: 15 chilometri.
- Periodo migliore: giugno o settembre per godersi il fiume senza la folla estiva.
- Consiglio locale: alla fine della giornata, i riflessi dorati del sole sulla Cèze trasformano Montclus in un vero e proprio tableau vivant.
Il piccolo bonus culturale: menzionato già nel Medioevo, Montclus deve il suo nome alla posizione strategica di "montagna inclusa" nella valle. I suoi edifici storici, tra cui un antico monastero, ricordano l'importanza spirituale e difensiva del sito nel corso dei secoli.

Aiguèze: sentinella dell'Ardèche
Aggrappata a uno sperone roccioso che domina le gole dell'Ardèche, Aiguèze è uno dei villaggi più belli del Gard. I suoi bastioni, le strade acciottolate e la chiesa fortificata sembrano vegliare sul fiume sottostante.
Esperienze lente
- Passeggiate lungo i bastioni per ammirare la vista sulle gole.
- Perdetevi nei vicoli fioriti e fotografate i dettagli architettonici.
- Godetevi un bicchiere di vino locale su una terrazza ombreggiata.
- Fate un tuffo in uno dei ruscelli selvaggi dell'Ardèche.
Consigli pratici
- Distanza dallo Slow Village: 18 chilometri.
- Periodo migliore dell'anno: tarda primavera, quando la natura è in piena fioritura, o inizio settembre, quando la pace e la tranquillità si ristabiliscono.
- Consiglio locale: la sera, il tramonto dai bastioni offre una vista magica sulle gole.
Un piccolo extra culturale: Aiguèze era una roccaforte nel Medioevo, a difesa dell'accesso alle gole. I resti del mastio e delle mura di cinta testimoniano ancora questo passato strategico, oggi valorizzato da un patrimonio accuratamente restaurato.
Lussan: vista panoramica sulla gariga
Arroccato a 300 metri di altitudine, Lussan domina la gariga e offre uno dei panorami più belli del dipartimento. Classificato come uno dei più bei villaggi del Gard, il fascino minerale di Lussan, i suoi bastioni e le sue stradine creano un senso di calma quasi sospesa. Natura e patrimonio si mescolano per garantire un'esperienza di vita lenta.
Esperienze lente
- Passeggiate lungo i bastioni per una vista panoramica sulle Cévennes e sul Mont Ventoux.
- Visitare i laboratori di ceramisti e ceramiste.
- Gustate un gelato artigianale nella piazza del paese, all'ombra dei platani.
- Fate una passeggiata a Les Conques, una curiosità geologica a pochi chilometri di distanza.
Consigli pratici
- Distanza da Slow Village: 21 chilometri.
- Periodo migliore: da aprile a giugno, quando i campi sono in fiore e il clima è mite.
- Consiglio locale: di sera, la luce a bassa angolazione sublima le pietre dorate del villaggio, ideali per le foto.
Un piccolo bonus culturale: Lussan, un'antica città fortificata, è sopravvissuta ai secoli conservando il suo impianto medievale. Le sue fortificazioni testimoniano il suo ruolo strategico durante le guerre di religione in Linguadoca.


Prenotate un alloggio per visitare i villaggi più belli del Gard
Il nostro Premium Cottage con 3 camere da letto dispone di tutti i comfort necessari per il vostro prossimo soggiorno nel Gard.
Abbiamo trovato la vostra prossima tappa per una pausa nella natura! Campeggio nel cuore delle Cévennes, con vista sulla valle della Cèze.
Scoprite la Casa Slow, una villa situata in cima al Villaggio Slow, con una vista mozzafiato sulla valle della Cèze.
La nostra casa mobile Classic Comfort con 2 camere da letto dispone di tutti i servizi necessari per un soggiorno rilassante nel cuore delle Cévennes.
Uzès: eleganza provenzale e arte di vivere
Tra le Cévennes e la Provenza, Uzès è orgogliosa di essere uno dei più bei villaggi del Gard, grazie al suo eccezionale patrimonio e alla sua atmosfera raffinata. Città d'arte e di storia, Uzès affascina i visitatori con le sue piazze ombreggiate, le strade porticate e il leggendario mercato del sabato, una vera e propria esplosione di colori e sapori.
Esperienze lente
- Passeggiate lungo Place aux Herbes e sorseggiate un caffè osservando il trambusto del mercato.
- Scoprite il Ducato di Uzès, un tesoro di storia.
- Scoprite i piccoli negozi di artigianato e le gallerie d'arte.
- Passeggiate nei giardini medievali per un intermezzo di verde.
Consigli pratici
- Distanza da Slow Village: 30 chilometri.
- Periodo migliore: primavera e inizio autunno per approfittare del mercato senza eccessiva folla.
- Consiglio locale: arrivate presto il sabato mattina per vivere l'atmosfera autentica del mercato prima che arrivino gli autobus turistici.
Un piccolo extra culturale: Uzès è stato il primo ducato di Francia e ha conservato un patrimonio architettonico unico, che unisce influenze medievali e rinascimentali. La cattedrale di Saint-Théodorit e la Torre di Fenestrelle sono simboli essenziali della città.


Scoprite i villaggi più belli del Gard

Un alloggio insolito nel Gard
Vivete una notte fuori dal comune soggiornando nel cuore dello Slow Village Provence Occitanie. La nostra tenuta vi accoglie in un ambiente verde nel sud della Francia e vi offre un'esperienza di vacanza unica.


I villaggi più belli delle Cévennes
Le Cévennes, situate tra i dipartimenti della Lozère e del Gard, ospitano alcuni dei più bei villaggi della Francia.


Attività per famiglie in Occitania
Avete voglia di andare in vacanza? Scoprite l'Occitania in famiglia e godetevi tutte le attività che questa regione ha da offrire. Che si tratti di un soggiorno culturale, di una gita all'aria aperta o di un'attività sportiva, l'Occitania offre qualcosa per tutta la famiglia. Il vostro campeggio Slow Village in Provenza Occitanie vi propone alcune idee per le attività in famiglia.


Campeggio nel cuore della natura in Occitania
E se vi prendeste il tempo di rallentare e di godervi una vacanza al vostro ritmo nel sud della Francia? È quello che vi offre lo Slow Village Provence Occitanie, un campeggio naturale in Occitania. La nostra tenuta naturale offre 30 ettari di verde per la vostra settimana nel Gard.


Il mercato di Sarlat: un'immersione sensoriale nel cuore del Périgord
Tra tartufi, noci DOP e le risate degli artigiani, il mercato di Sarlat vi invita ad assaporare l'anima gastronomica della Dordogna. Passeggiate, assaggiate, chiacchierate... e lasciate che la magia si compia.
