La Roque sur Cèze

La Chartreuse de Valbonne, un tesoro nascosto nella regione del Gard

Scritto da Romain
10 luglio 2025
La Chartreuse de Valbonne, un tesoro nascosto nella regione del Gard

Slow village vi invita a scoprire La Chartreuse de Valbonne, un invito a rallentare e ad assaporare il momento, in perfetta armonia con lo spirito della vostra vacanza. Lasciatevi guidare attraverso questo tesoro del Gard, una destinazione che nutre l'anima e risveglia i sensi . 26 minuti dal vostro hotel all'aperto a La Roque-sur-Cèzescoprite un monumento di rara tranquillità.

La Chartreuse de Valbonne, un gioiello nel cuore della foresta nazionale

Situata nel comune di Saint-Paulet-de-Caisson, nel dipartimento del Gard, la Chartreuse si scopre alla curva di una strada tortuosa, come un segreto ben custodito. Si trova in una valle boscosa al centro della vasta foresta demaniale di Valbonne.

Questa foresta di 1.500 ettari è un ecosistema straordinario, che ospita specie rare per una regione mediterranea.
Non è un caso che i monaci dell'Ordine certosino abbiano scelto questo luogo nel XIII secolo. Trasformarono quella che allora era una valle paludosa in una "vallis bona", una "valle buona", che ha dato il nome alla tenuta. Oggi la Chartreuse de Valbonne rimane un'oasi di pace, un punto di partenza ideale per immergersi in una natura autentica e incontaminata, in una regione che accoglie quasi 10 milioni di turistiogni anno1.

Otto secoli distoria e resilienza

Lastoria della Chartreuse de Valbonne è una storia di perseveranza. Fondata ufficialmente nel 1204 sul sito di un antico monastero benedettino, è sopravvissuta alle turbolenze della storia nel corso dei secoli.

Saccheggiata e incendiata durante le guerre di religione del 1585, perse gran parte dei suoi archivi. La sua ricostruzione, iniziata alla fine del XVI secolo, le ha conferito gran parte dell'aspetto attuale, con il grande chiostro e la nuova chiesa costruita tra il 1770 e il 1780.

Dopo la Rivoluzione francese e un ulteriore abbandono, i certosini ripresero possesso del sito nel 1836, prima di essere costretti nuovamente all'esilio nel 1901. Fu allora che iniziò un nuovo capitolo per il monumento.

Nel 1926, il pastore Philadelphe Delord acquistò la tenuta e fondò l'Association de Secours aux Victimes des Maladies Tropicales (ASVMT) per fornire assistenza alle persone affette da lebbra. Oggi l'ASVMT è ancora proprietaria del sito e persegue la sua missione sociale, gestendo al contempo attività turistiche, enologiche e culturali. La ricca storia della Chartreuse de Valbonne le è valsa lo status di Monumento Storico.

Cosa si può vedere visitando la Chartreuse de Valbonne?

La visita alla Certosa di Valbonne è un'esperienza sensoriale. Il silenzio dei locali, la luce che filtra dalle arcate e la freschezza delle vecchie pietre invitano alla contemplazione. Prendetevi il tempo di esplorare i suoi spazi emblematici:

  • Il grande chiostro: con i suoi 346 metri di perimetro, è uno dei più grandi di Francia e veniva utilizzato come luogo di preghiera e meditazione dai 24 padri che vivevano come eremiti nelle loro celle individuali.
  • La chiesa del convento: ammirate la complessità delle sue volte in pietra, opera dei fratelli Franque, architetti avignonesi del XVIII secolo, e il suo altare maggiore in marmo.
  • I tetti di tegole smaltate: una delle firme visive della Chartreuse. I colori vivaci dei tetti delle chiese e di alcune torri in stile borgognone creano un contrasto sorprendente con la sobrietà dell'architettura certosina.
  • Il chiostro piccolo e le cappelle: il chiostro piccolo del XIII secolo è una delle parti più antiche del monastero. Le varie cappelle testimoniano l'evoluzione architettonica e spirituale del sito.

Prenota un alloggio vicino a Chartreuse de Valbonne

E per prolungare questa parentesi senza tempo, godendo del comfort e della tranquillità della natura, il vostro hotel all'aperto Slow Village La Roque-sur-Cèze è la base ideale.

La Roque-sur-Cèze
Cottage Premium 2ch. Villaggio e foresta

Il nostro Cottage Premium con 2 camere da letto ha tutti i comfort necessari per il vostro prossimo soggiorno nel Gard. Che si tratti del lato villaggio o del lato foresta, vi piaceranno!

25 m²
2 camere da letto
5 pers.
1 bagno.
Scoprire
La Roque-sur-Cèze
Piazzola di comfort

Abbiamo trovato la vostra prossima tappa per una pausa nella natura! Campeggio nel cuore delle Cévennes, con vista sulla valle della Cèze.

90-100 m²
Servizi igienici condivisi
Scoprire
La Roque-sur-Cèze
Slow House Signature 4bed

Scoprite la Casa Slow, una villa situata in cima al Villaggio Slow, con una vista mozzafiato sulla valle della Cèze.

160 m²
4 camere da letto
8 pers.
2 bagni.
Scoprire
La Roque-sur-Cèze
Classique Confort 2bed.

La nostra casa mobile Classic Comfort con 2 camere da letto dispone di tutti i servizi necessari per un soggiorno rilassante nel cuore delle Cévennes.

27 m²
2 camere da letto
4 pers.
1 bagno.
Scoprire
La Roque-sur-Cèze
Cottage Premium 3bed.

Il nostro Premium Cottage con 3 camere da letto dispone di tutti i comfort necessari per il vostro prossimo soggiorno nel Gard.

36 m²
3 camere da letto
6 pers.
1 bagno.
Scoprire
 

Attività per tutti: degustazione, natura e cultura

Oltre al suo patrimonio edilizio, la Chartreuse de Valbonne è un luogo da vivere, che offre una serie di attività in linea con il turismo verde e responsabile. Per una giornata intera, è possibile combinare una visita culturale con esperienze naturalistiche e gastronomiche.
Gli eventi alla Chartreuse de Valbonne sono spesso concerti di musica classica, che assumono una dimensione speciale in questo contesto.

La tenuta è anche un punto di partenza per numerose passeggiate a piedi e in bicicletta. Il "Sentier du Vallon des Salamandres " è una passeggiata botanica adatta alle famiglie.

Gli amanti del vino ameranno fermarsi in cantina per una degustazione. La cantina ha ottenuto i marchi Agriculture Biologique (AB) e Vignobles & Découvertes, garanzia di una produzione di qualità e rispettosa dell'ambiente.

Il ristorante Chartreuse de Valbonne vi invita a fare una pausa gourmet in un ambiente ricco di storia. Il sito ospita anche eventi eccezionali, come matrimoni o seminari nel cuore della Chartreuse. Per un'esperienza ancora più coinvolgente, è possibile anche pernottare nelle antiche celle dei monaci, grazie all'alloggio in loco.

Preparazione della visita: informazioni utili

Per organizzare la vostra escursione dal nostro Slow Village La Roque-sur-Cèze, ecco le cose essenziali da sapere.

  • Indirizzo: Route de Valbonne, 30130 Saint-Paulet-de-Caisson, Gard
  • Orari di apertura: Aperto tutti i giorni da aprile a fine settembre/inizio ottobre (gli orari variano). Per informazioni precise, consultare il sito ufficiale.
  • Prezzi (indicativi): Visita autogestita Adulti: 5 €. Gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Visita guidata su prenotazione.
  • Contatto e sito web: Tel: 04 66 90 41 24 / www.chartreuse-de-valbonne.com
  • Parcheggio: Parcheggio gratuito per auto e pullman disponibile in loco.

Dopo una giornata di scoperta e contemplazione alla Chartreuse de Valbonne, il ritorno al vostro hotel all'aperto Slow Village sembrerà una transizione naturale. Tornerete al comfort e allo spirito naturale della vostra baita o del vostro lodge, con la testa piena del mormorio della storia e dei paesaggi sereni del Gard. Un'esperienza che prolunga questa parentesi di disconnessione e ringiovanimento.

Cosa scoprire nei dintorni della Chartreuse de Valbonne

La Roque sur Cèze

Attività per famiglie in Occitania

Avete voglia di andare in vacanza? Scoprite l'Occitania in famiglia e godetevi tutte le attività che questa regione ha da offrire. Che si tratti di un soggiorno culturale, di una gita all'aria aperta o di un'attività sportiva, l'Occitania offre qualcosa per tutta la famiglia. Il vostro campeggio Slow Village in Provenza Occitanie vi propone alcune idee per le attività in famiglia.

Léa
La Roque sur Cèze

I villaggi più belli delle Cévennes

Le Cévennes, situate tra i dipartimenti della Lozère e del Gard, ospitano alcuni dei più bei villaggi della Francia.

Charlotte
La Roque sur Cèze

Valle della Cèze

La valle della Cèze, nel Gard, è un sito naturale protetto che merita una visita! Situata vicino al nostro campeggio La Roque sur Cèze, è la meta preferita dagli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. La valle della Cèze è fatta di paesaggi straordinari, gole, grotte, fiumi, torrenti, foreste e piccoli villaggi. Scoprite questo sito protetto, dove ogni sentiero vi invita a un viaggio rilassante e rivitalizzante.

Charlotte
La Roque sur Cèze

Cosa fare in Occitania in coppia

L'Occitania è una destinazione ideale per gli innamorati in cerca di avventura e di momenti condivisi.

Julien