Blog

Eventi sostenibili al centro delle nuove tendenze

Scritto da Julia
14 agosto. 2025
Eventi sostenibili al centro delle nuove tendenze

Eventi e tendenze

Oggi stanno emergendo nuove tendenze: riduzione dell'impronta di carbonio, scelta di fornitori di servizi locali o addirittura di servizi insoliti... l'industria degli eventi si sta reinventando all'insegna della sostenibilità! La crescente consapevolezza collettiva della necessità di sostenibilità sta spingendo le agenzie di eventi ad aumentare la loro domanda. Gli eventi responsabili e sostenibili non sono più un mercato di nicchia, ma una tendenza importante destinata a guidare il cambiamento nel settore degli eventi.

Secondo uno studio di LÉVÉNEMENT, il 73% dei responsabili delle decisioni considera l'impatto ambientale un criterio fondamentale per l'organizzazione di eventi. Ciò si traduce in un reale interesse a scegliere luoghi certificati e servizi impegnati.

La tendenza è quindi quella di incoraggiare eventi più eco-responsabili, ma questo aspetto sostenibile non è forse solo un requisito aggiuntivo da parte dei decisori?

Vedi le nostre offerte

Idee senza vincoli

Contrariamente a quanto si crede, i vincoli ambientali non ostacolano l'emergere di idee brillanti, ma le indirizzano! Esistono sicuramente alternative alle idee più inquinanti. Organizzare un evento sostenibile non è un compito facile: bisogna ripensare ogni fase, ogni attività, con ingegno e creatività.

Gli eventi a basso impatto devono attirare per la loro autenticità e semplicità. Le attività all'aria aperta, i piccoli gruppi con un forte legame, il relax e il ringiovanimento sono spesso i fattori che più attraggono.

I nuovi standard per i vostri eventi

Gli eventi di oggi si sono evoluti: non si riducono più a un programma e a un orario, ma sono piuttosto un'esperienza che ha senso! Questo significa :

  • Un luogo di ispirazione
  • Tempo di respiro integrato nel programma
  • Attenzione ai dettagli
  • Un legame autentico

Coltivare l'impatto

Le aziende vogliono fare bella figura e prendersi cura dei loro team. Un seminario di successo è uno di quelli di cui si parla, non di quelli che si dimenticano.

Gli standard dell'industria degli eventi riflettono le mutate aspettative delle aziende e dei partecipanti: vivere un momento significativo, in un ambiente piacevole, con valori condivisi. Ecco perché le agenzie di eventi devono essere pronte a tenere il passo con questi cambiamenti e ad adattare ogni offerta esattamente alle esigenze dei clienti.

Verso la professionalizzazione degli eventi sostenibili

La crescente importanza della sostenibilità sta costringendo il settore degli eventi a ristrutturarsi. Si stanno sviluppando diversi strumenti per fornire un quadro di riferimento per le pratiche: etichette, certificazioni e corsi di formazione dedicati. Stanno emergendo nuove professioni, come il consulente di eco-design o il responsabile della CSR applicata agli eventi. Anche gli eventi stessi possono essere certificati come sostenibili!

Scopri i nostri impegni

L'eco-responsabilità come motore di standard elevati

Operatori come Slow Village, la cui maggior parte dei siti è certificata Ecolabel europeo, stanno svolgendo un ruolo attivo in questo movimento verso la professionalità. Offrendo sedi impegnate, partner locali e sostenibili, un team che vi assiste il più possibile, alloggi ecocompatibili e un'ampia capacità di accoglienza, Slow Village integra davvero la sostenibilità nella progettazione dei suoi villaggi, fino all'assistenza post-evento. Sono la prova che è possibile coniugare coerenza ecologica e performance degli eventi.

Questa professionalizzazione sta trasformando il modo in cui la sostenibilità viene integrata in un approccio strategico, in modo che il vostro evento abbia un significato e non sia più visto come un semplice bonus.

Blog

Scegliete una sede che vi aiuti ad organizzare il vostro evento

Trovare la sede perfetta per un evento eccezionale è una vera sfida! Tra comfort, collaborazione, natura e impegno sostenibile, i criteri non mancano. Immaginate un luogo in cui tutte queste cose si fondono in modo naturale, con un team al vostro fianco in ogni momento per semplificare l'organizzazione.

Giulia
Blog

Come si organizza un seminario aziendale?

Per organizzare un seminario aziendale di successo, è essenziale tenere conto di alcuni criteri che garantiranno un evento indimenticabile e rafforzeranno la coesione del team. Scoprite le nostre location a contatto con la natura, perfette per ispirare e dare energia ai vostri collaboratori.

Giulia
Blog

Come si scelgono gli elementi giusti per un preventivo di un evento aziendale?

Un preventivo ben costruito è quello che fornisce tutti i fatti, in modo chiaro e trasparente. Quando scegliete una sede o un'agenzia di eventi per organizzare il vostro evento aziendale, vi verrà inviato un preventivo. A seconda di ciò che desiderate, il preventivo includerà servizi su misura per il vostro budget.

Giulia
Blog

E se il successo del vostro seminario dipendesse dal tempo libero?

La sede del vostro seminario influenza molto di più della riunione stessa! E se approfittaste di questa cornice per offrire ai vostri team delle attività semplici e amichevoli? Con lo Slow Village, potete mettere alla prova i vostri collaboratori in aree progettate per combinare divertimento e relax.

Giulia
Blog

I vantaggi di un seminario aziendale

Aumentate la motivazione e le prestazioni del vostro personale con un seminario nel cuore della natura! Allo Slow Village c'è tutto per rendere il vostro evento un'esperienza rigenerante ed efficace.

Giulia
Blog

Le chiavi del team building di successo: guida completa

Volete rafforzare la coesione del vostro team e creare ricordi indelebili? Allo Slow Village lavoreremo con voi per progettare un evento di team building su misura, adatto al vostro budget e alle dimensioni del vostro gruppo.

Giulia
Blog

Qual è il luogo ideale per un seminario sull'Ile de Ré?

L'Ile de Ré è un vero e proprio piccolo paradiso, un luogo naturale e incontaminato. Il suo fascino autentico si rivela attraverso le sue spiagge selvagge, i suoi villaggi e le sue numerose attività. È una destinazione ideale per gli amanti della natura e del benessere.

Giulia
Blog

Quale budget per un evento aziendale?

In questa guida vi aiutiamo a stimare e strutturare il budget del vostro evento, in base al numero di partecipanti, alla durata e ai servizi aggiuntivi.

Giulia
Blog

Quale configurazione di sala per il vostro seminario?

L'organizzazione di un seminario va ben oltre la semplice scelta della sede o della data. Sapevate che la disposizione della sala riunioni può cambiare tutto? Che si tratti di una presentazione, di una riunione o anche di una festa aziendale, avete bisogno di spazi modulari che si adattino perfettamente ai vostri obiettivi.

Giulia
Blog

I luoghi migliori per un grande evento aziendale vicino a Nantes

Se state cercando il luogo perfetto per organizzare un evento aziendale vicino a Nantes e ospitare tutti i partecipanti, siete nel posto giusto! In questo articolo scoprirete un luogo unico, perfetto per i vostri eventi, con uno spazio naturale e stimolante e una sala di grande capienza.

Giulia