Come visitare l'isola di Batz: approfittate di una giornata al largo di Roscoff
A piedi o in bicicletta, l'Ile de Batz invita a rallentare: sentieri costieri, insenature segrete, incontri con gli isolani... una fuga bretone senza tempo.
A piedi o in bicicletta, l'Ile de Batz invita a rallentare: sentieri costieri, insenature segrete, incontri con gli isolani... una fuga bretone senza tempo.
Nel cuore di Angers, il Parc de Balzac è un'oasi di natura viva. Paludi, prati, frutteti e biodiversità si uniscono per una passeggiata rilassante.
Al ritmo delle vostre ruote, il vélorail delle Cévennes vi porta tra fiumi, viadotti e sottobosco. Un'esperienza naturale dove libertà, serenità e convivialità si fondono.
Immergetevi nel cuore della Dordogna per un weekend: villaggi medievali, mercati gastronomici e passeggiate lungo il fiume vi invitano a rallentare e ad assaporare ogni momento.
Alle porte di Angers, l'Île Saint-Aubin è una bolla fuori dal tempo. Con il suo traghetto a catena, i prati allagati e gli uccelli migratori, ogni visita è una parentesi naturale unica.
In canoa tra le saline, i villaggi bianchi e le spiagge selvagge dell'Île de Ré. Cinque itinerari per scoprire l'isola in modo diverso, al ritmo del turismo lento.
Tra laghi, dune e oceano, provate l'emozione di un volo in idrovolante a Biscarrosse: un'avventura unica tra cielo e acqua.
Ogni estate, Anduze si trasforma in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto: il mercato dei vasai riunisce 35 artigiani, con dimostrazioni vivaci e creazioni uniche, che combinano patrimonio e modernità.
Visitare Cadouin è più di un viaggio culturale: è rallentare, ascoltare il silenzio, contemplare la luce che accarezza la pietra e riscoprire l'arte della serenità.
La spiaggia di Noëveillard a Pornic ha molto da offrire con la sua sabbia chiara, l'area sorvegliata e i club per bambini. Un luogo ideale per le famiglie, dove sicurezza e convivialità vanno di pari passo con il relax in riva al mare.
Dal vivace mercato di Saint-Pierre al fascino intimo di La Brée-les-Bains, scoprite la vera vita dell'Oléronaise. Una passeggiata gastronomica che unisce sapori locali, convivialità e autenticità marittima.
Da La Roque Saint-Christophe a Commarque, passando per Cadouin e Saint-Amand-de-Coly, scoprite i villaggi trogloditi della Dordogna. Un viaggio tra natura, memoria e tradizione, da abbinare al soggiorno presso lo Slow Village Saint-Cybranet.
Vivete il porto di Pornic in modo diverso: passeggiate lungo le banchine, fate una pausa marittima, assaggiate le ostriche locali e godetevi un tramonto indimenticabile. È più di una semplice visita, è un'esperienza da assaporare senza fretta.
Vivete il Pays de Retz come un abitante del luogo: vi aspettano la pesca al tramonto, le ostriche locali, i mercati vivaci e le strade colorate di Pornic.
Concedetevi un weekend lento nelle Cévennes: passeggiate nella natura, raccolta di cibo selvatico, ristorazione locale e una dolce scoperta del patrimonio delle Cévennes.
Tra la Loira e l'Angiò, il Castello di Ponts-de-Cé rivela mille anni di storia, dai re medievali alle tradizioni popolari. Una visita dove si incontrano fortezza, museo e paesaggi della Loira.
Il vostro prossimo soggiorno in una baita Immergetevi nel mondo Slow Life e scoprite le nostre eccezionali baite nei più bei villaggi Slow della Francia. Comfort, immersione nella natura ed eco-responsabilità si uniscono per soggiorni indimenticabili.
Scoprite i mercati emblematici del Finistère settentrionale: colori, sapori e autenticità bretone in 5 imperdibili eventi gastronomici.
Avete voglia di un picnic sull'Ile de Ré? Tra le saline, l'oceano e gli incantevoli villaggi, prendete una pausa dalla natura e rallentate in un ambiente unico.
Immergetevi nella storia della regione delle Landes al Musée des Traditions de Biscarrosse, con la sua collezione di oggetti antichi, artigianato tradizionale e patrimonio marittimo.
Immergetevi nel cuore delle Cévennes e scoprite il canyoning da una prospettiva diversa: cascate, scivoli naturali e gole selvagge vi aspettano per un'avventura unica che unisce natura ed emozioni.
Partite in bicicletta da Sarlat per esplorare i castelli, gli incantevoli villaggi e le vie verdi del Périgord Noir. Cinque itinerari unici per vivere il viaggio lento in modo diverso.
Con il suo fiume tranquillo, il mercato gastronomico e il patrimonio preservato, Siorac-en-Périgord offre un'autentica parentesi nel cuore del Périgord Noir. Un villaggio dove il tempo rallenta e ogni momento viene assaporato.
A due passi dall'oceano, la fabbrica di terracotta di Pornic vi invita a scoprire le sue emblematiche ciotole pre-nominate e i suoi pezzi unici, nati da gesti precisi e appassionati. Una visita senza tempo, ricca di autenticità ed emozione.
Nel cuore delle Cévennes, la cascata del Martinet offre una piscina naturale di acqua cristallina, perfetta per un bagno tranquillo e rigenerante.
Pietre bionde, strade acciottolate e fiumi scintillanti: il Gard svela i suoi 5 villaggi più belli, dove la natura incontaminata e l'arte del vivere lento si fondono.
Partite per una passeggiata a cavallo nel cuore del Périgord Noir e lasciatevi guidare dal ritmo rilassante del vostro cavallo. Tra fiumi, foreste e villaggi storici, vivete la Dordogna in modo diverso.
Con la bassa marea, Pornic svela i suoi tesori: cocchi, pervinche e gamberi a portata di mano. Un'attività familiare, locale e responsabile, in sintonia con l'oceano.
Cercate natura e dolci emozioni? L'accrobranche di Pornic vi offre la possibilità di arrampicarvi tra cielo e foresta, per un'avventura responsabile nel cuore della Côte de Jade.
Esplorate lo Château de Brissac, il castello più alto della Francia, a soli 13 km dallo Slow Village Les Ponts-de-Cé. Un tour lento che unisce patrimonio, natura ed eleganza nell'Anjou.