
Vini dell'Île de Ré
La storia della viticoltura sull'isola risale al 13ᵉ secolo: coltivata dai monaci cistercensi dell'abbazia di Châteliers, ha continuato a esistere sull'isola anche dopo la loro partenza, spinta dalle guerre di religione. Nel 1950, la viticoltura era al suo apice sull'isola, con una superficie di oltre 2.000 ettari. È in questo periodo che i viticoltori dell'isola decidono di formare una cooperativa vinicola.
